Le scuole di Palermo tristemente al centro dell’attenzione mediatica. Il programma Striscia La Notizia ha mandato in onda nella puntata di stasera un servizio sullo stato di degrado delle strutture pubbliche del capoluogo siciliano dopo la serie di avvenimenti che ne hanno evidenziato le drammatiche condizioni.
Alla luce della priorità assoluta assegnata dal premier Matteo Renzi alla “stabilità delle aule e dei nostri edifici scolastici” nel suo discorso di insediamento, l’inviata siciliana del programma Stefania Petyx ha voluto dare una risposta chiara sull’attuale stato di “solidità” dell’istruzione a Palermo anche attraverso le immagini di BlogSicilia girate all’interno delle classi.
L’episodio più allarmante in questione è il crollo di una parte del tetto della scuola elementare Bragaglia dalle parti di corso Calatafimi (LE FOTO). Il distacco di un pezzo di intonaco aveva infatti causato il ferimento di quattro alunni e su quanto accaduto quel 13 febbraio la magistratura ha aperto un’inchiesta.
Sei giorni dopo, è l’istituto “Collodi” di via Briuccia a richiedere l’intervento dei vigili del fuoco a causa della caduta di alcuni calcinacci e per la presenza di infiltrazioni d’acqua (LE FOTO). Per fortuna, nessun ferito: i bambini non erano in classe.
Ma la situazione non rimane circoscritta ai due casi, come mostrano anche le telecamere della trasmissione di Canale5. Nella scuola “De Gasperi” - di cui la Collodi è sede succursale - da circa tre mesi gli alunni di altrettante classi sono costretti a studiare nei corridoi perché le aule della seconda e delle due quarte elementari sono anch’esse a rischio crollo.
Chissà se le telecamere di Striscia metteranno il presidente del Consiglio al corrente delle condizioni dei luoghi in chi si formano i giovani palermitani. Nel dubbio, il bassotto ha avvertito Renzi con un tweet.
Leggi anche: