Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Centro studi sulla corruzione politica-amministrativa a Messina

$
0
0

L’Università di Messina ha istituito il “Centro Studi e ricerche sulla criminalità mafiosa e sui fenomeni di corruzione politica-amministrativa” che ha lo scopo di sostenere, incentivare e divulgare l’analisi scientifica, la discussione critica e la divulgazione di tutti temi connessi tanto alle organizzazioni di tipo mafioso quanto alle patologie che la ormai larga diffusione delle “mafie” innerva entro il contesto politico- amministrativo, economico e sociale.

Presidente del Centro è stato nominato il professore Giovanni Moschella, direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche e Storie delle Istituzioni, il quale ha sottolineato come con la costituzione del Centro, l’Università di Messina intenda riaffermare il proprio rinnovato impegno sui temi della lotta alla mafia, la corruzione nella Pubblica Amministrazione e la promozione di una cultura della legalità.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>