Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Giorgio Napolitano a Catania Tutte le tappe della visita

$
0
0

E’ previsto per le 10 l’arrivo del Capo dello Stato Giorgio Napolitano, a Palazzo degli elefanti, sede del Municipio. Il presidente, in città da ieri pomeriggio, sarà accolto dal sindaco di Catania Enzo Bianco e raggiungerà il Salone Bellini, dove si svolgerà un incontro sul Distretto della Sicilia del Sud est.

Ad intervenire, oltre al sindaco Bianco, che presenterà il Distretto, saranno il vice presidente nazionale di Confindustria Ivan Lo Bello, il manager internazionale Pasquale Pistorio e il presidente dell’Anas Pietro Ciucci.

Subito dopo, alla presenza del Capo dello Stato, i rappresentanti dei nove enti fondatori – i Comuni capoluogo, con i sindaci di Catania Enzo Bianco, di Siracusa   Giancarlo Garozzo e di Ragusa Federico Piccitto, le tre Province e le Camere di commercio territoriali -, firmeranno la convenzione per la nascita del Distretto del Sud est. La conclusione della visita nel Municipio del presidente Napolitano è prevista per le 11,15.

In occasione della visita del Presidente della Repubblica il Comune di Catania trasmetterà a partire dalle 9,45 sul proprio sito istituzionale una diretta web dell’evento. Le riprese saranno visibili anche su uno schermo gigante in piazza Duomo e saranno diffuse da emittenti private e testate Internet.

Alle 16, nell’aula magna “Santo Mazzarino” del Monastero dei Benedettini, si terrà la solenne cerimonia di inaugurazione del 579° anno accademico dell’Università di Catania, alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

Alle 17.30 il presidente Napolitano si sposterà alla Zona Industriale di Catania per la visita alla St Microelectronics.

La visita istituzionale di Napolitano in città, sarà seguita dalle proteste di alcuni movimenti cittadini che hanno organizzato un corteo con partenza alle 9 da piazza Roma. A protestare sarà anche il ‘Movimento Cinque Stelle’ di Catania che parteciperà al corteo.

In prefettura è in programma un incontro fra le sigle sindacali ed il prefetto Maria Guia Federico alla quale sarà consegnata la lettera che i lavoratori della Micron, la multinazionale americana che avviato un piano di esuberi in tutta Italia mettendo in mobilità oltre trecento persone, hanno scritto qualche giorno fa al capo dello Stato ripercorrendo le fasi salienti della vertenza.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles