Dopo una lunga assemblea dai toni concitati, all’una di notte i parlamentari 5 stelle hanno votato a favore dell’espulsione dei quattro senatori dissidenti Luis Alberto Orellana, Lorenzo Battista e i siciliani Francesco Campanella e Fabrizio Bocchino . Anche se adesso, come prevede il regolamento, l’ultima parola spetta alla Rete: saranno quindi i militanti iscritti a dover ratificare, con un voto sul blog di Grillo, la decisione votata a maggioranza da deputati e senatori M5S.
Secondo quanto riferito questi sono i risultati della votazione: 73 si’, 35 no e 11 astenuti per l’espulsione di Battista; 67 si’, 30 no e 13 astenuti per quella di Bocchino; 70 si’, 35 no e 9 astenuti per l’espulsione di Orellana e infine 77 si’, 33 no e 11 astenuti per la ‘cacciata’ di Campanella. Nonostante il deputato Alessio Tacconi abbia chiesto di farsi ‘processare’ insieme agli altri, essendo in linea con le loro opinioni critiche sul comportamento di Beppe Grillo nelle consultazioni con Matteo Renzi, ieri la sua espulsione non e’ stata votata dal momento che non rientrava nell’odg dell’assemblea. Ma e’ probabile, come del resto hanno detto alcuni 5 stelle nei loro interventi in assemblea ieri sera, che la questione verrà sollevata successivamente.
Soddisfatto lo stesso Beppe Grillo che dal suo Blog commenta e si augura una conferma del voto “Adesso deciderà la rete – scrive – spero che deciderà e confermerà il verdetto della assemblea, così noi siamo un pochino meno ma molto, molto più coesi e forti”.