Il mercato immobiliare in Italia è fermo e attraversa una lunga crisi. A Palermo si susseguono crolli di case e calcinacci dei tetti della scuole. Da Gangi, piccolo comune delle Madonie, considerato fra i 200 borghi più belli d’Italia, arriva la ricetta anti crisi e anti crolli: le case vengono regalate.
Nell’unico comune siciliano tra i gioielli d’Italia, il Comune ha deciso di regalare le vecchie abitazioni del centro storico. “Con l’iniziativa di cedere gratuitamente immobili vetusti del centro storico da ristrutturare e utilizzare per finalità turistico-ricettive o abitative – ha detto il sindaco Giuseppe Ferrarello a BlogSicilia – l’ente pubblico fa da tramite fra i cittadini disponibili a cedere gratuitamente gli immobili, abitazioni del centro storico cadenti che avrebbero messo a rischio l’incolumità pubblica per poi metterli a disposizione di chi fa pervenire richiesta ai nostri uffici. Ad occuparsi della transazione è un’agenzia immobiliare locale, chi sarà scelto avrà l’obbligo, pena la decadenza, di stipulare l’atto pubblico di acquisto della casa sostenendo solo le spese del rogito notarile e d’ufficio e procedere alla ristrutturazione e al recupero entro due anni”.
“Abbiamo deciso di fare diversamente rispetto al Comune di Salemi – commenta a BlogSicilia Giuseppe Pane, assessore all’agricololtura e urbanistica – proponendoci come tramite fra privati e obbligando chi acquista a ristrutturare gli immobili entro due anni. Riqualifichiamo il centro storico, facciamo girare l’economia, grazie all’utilizzo di manodopera locale e attraiamo il turismo”.
LEGGI ANCHE: