Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Nasce la Rap, si è insediato il cda Orlando: “In discontinuità con Amia”

$
0
0

E’ stato costituito stamattina e si è già riunito il consiglio di amministrazione della Rap (Risorse ambiente Palermo), la società di igiene ambientale partecipata al cento per cento dal Comune che entro la fine della giornata dovrebbe firmare il contratto per il fitto del ramo di azienda con la curatela fallimentare dell’Amia.

Il presidente del cda è Sergio Marino, ex direttore generale dell’Arpa Sicilia. Gli altri due componenti, entrambi dipendenti comunali come previsto dal la legge,  sono vice Maria Concetta Orlando, che sarà anche il vice presidente vicario e Giuseppe Lopes.

Il collegio dei sindaci sarà invece presieduto da Sergio Vizzini, ordinario di Economia dello sviluppo all’Università di Palermo, revisore dei conti e tributarista, mentre gli altri due sindaci saranno i commercialisti Loredana Giuliani e Corrado Vergara, supplenti Giovanni Pandolfo e Maria Grazia Bonfardeci.

“Intanto dobbiamo tirare fuori Palermo da questa situazione – spiga il neo presidente della Rap, Sergio Marino – e garantire il servizio di raccolta. Punteremo subito sulla differenziata con convinzione”.

Nelle intenzioni del sindaco Leoluca Orlando, presente in conferenza stampa insieme al vice sindaco con delega alle Partecipate, Cesare La Piana e all’assessore al Bilancio Lucio Abbonato, “la Rap è una newco che nasce in netta discontinuità con Amia.  Serve immediatamente una nuova organizzazione dei servizi e quindi un nuovo contratto di lavoro per i 2392 di Amia e Amiessemme che confluiscono nella nuova società,  fermo restando il rispetto di quello collettivo nazionale. Naturalmente, amministrazione e cda agiranno in stretto contatto con i sindacati”. Tra mercoledì e giovedì lo stesso Orlando riceverà i rappresentanti sindacali di Amia e per lunedì è previsto l’incontro con il consiglio di amministrazione di Rap.

Il contratto di affitto che dovrebbe essere siglato nelle prossime ore è di sei mesi, rinnovabile per altri sei. “Tengo a precisare – sottolinea Orlando – che quest’amministrazione farà in modo che, chiederemo di acquistare i rami d’azienda di Amia ed Amia Essemme prima, cioè entro sei mesi”.

“L’obiettivo di  Rap – aggiunge il sindaco – non è garantire il livello occupazionale ma assicurare il servizio per la città. La nuova società non si occuperà soltanto di igiene ambientale ma anche di altri servizi come la manutenzione delle strade. I palermitani devono però rispettare la città. Non  è possibile che ancora si orini agli angoli di strada”.

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>