Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Amia, pagamento stipendi pregressi I dipendenti si rivolgono al Tribunale

$
0
0

Si chiede di disporre alla curatela fallimentare di Amia, l’erogazione dell’intera quattordicesima mensilità a tutto il personale in subordine, di erogare il pagamento dei 6 ratei di quattordicesima e dei 6 ratei di tredicesima maturati che dovevano avvenire entro il 30 giugno scorso”. E’ questa la richiesta inviata alla sezione fallimentare del Tribunale di Palermo dai segretari aziendali in Amia della Fp Cgil, Riccardo Acquado e Giuseppe Spataro.

Per le stesse ragioni il sindacato aveva già proceduto a diffidare e mettere in mora la curatela fallimentare di Amia.

Il pagamento delle spettanze è stato inserito dai curatori fallimentari nel bando di acquisto della società. Ed è proprio questo il nodo da sciogliere. Per l’azienda che gestiva la raccolta dei rifiuti di Palermo, dichiarata fallita il 22 aprile scorso dopo anni di amministrazione controllata e la nascita  dalla nuova società Rap (Risorsa Ambiente Palermo) che gestirà la raccolta dei rifiuti,  il 16 luglio il Comune ha depositato la proposta di affitto per 6 mesi, eventualmente rinnovabili, con diritto di prelazione sull’acquisto per il ramo d’azienda di Amia e Amia Essemme comprendente il personale, i beni immobili e tutto quanto necessario per l’espletamento delle attività.

Il diritto di prelazione sull’acquisto scavalcherebbe qualsiasi ulteriore provvedimento evitando anche una gara per l’eventuale cessione dell’azienda visto che, secondo l’amministrazione, il servizio spetta comunque al Comune in base alla nuova legge regionale ed alle normative di riferimento nazionali.

Di fatto, dunque, non c’è stata nessuna proposta di acquisto.  Il pagamento delle spettanze non è incluso nel bando di affitto e i lavoratori visto il profilarsi della situazione, rischiano di perdere il pagamento della quattordicesima perché di fatto nessuno ha acquisito la società e dunque nessuna spettanza verrà pagata.

Intanto alle 16 il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, ha convocato a Palazzo Galletti di presentazione della Rap (Risorsa Ambiente Palermo), la nuova società che ingloberà Amia, dopo l’atto costitutivo e la nomina del cda di giovedì scorso. Saranno presenti anche l’assessore al Bilancio Luciano Abbonato e l’assessore alle Partecipate Cesare Lapiana.

clap


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>