Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Riforma Rc Auto, i carrozzieri: “Oltre 2mila officine da tutelare in Sicilia”

$
0
0

“Esprimiamo grande soddisfazione per lo stralcio, dal decreto legge Destinazione Italia, dell’articolo 8 riguardante la riforma dell’Rc Auto”.

Così il presidente dei Carrozzieri di Confartigianato Sicilia, Gaetano Finocchiaro, all’indomani della decisione del Governo di rinviare ad un esame più attento la riforma dell’Rc Auto. “Norme come quelle sulla riforma dell’Rc Auto – ha sottolineato Finocchiaro – che mettono mano ad un mercato complesso e toccano i diritti dei cittadini e l’attività di migliaia di imprenditori, hanno necessità di essere ben ponderate”.

Il decreto legge Destinazione Italia, approvato dal governo a dicembre il cui obiettivo è il contenimento delle tariffe elettriche e del gas, per la riduzione dei premi RC-auto, sta facendo molto discutere in particolare per quella parte che riguarda la riduzione dei premi RC-auto. Secondo i contestatori infatti quelle annunciate dal Governo nel decreto “sono solo le ultime tra le iniziative volte a colpire vittime della strada, a danneggiare le imprese artigiane di riparazione e consumatori, a tutto vantaggio di un oligopolio di Compagnie che, negli ultimi dieci anni, si è consolidato in modo patologico”.

Soddisfazione anche fa parte del presidente regionale della Federazione degli artigiani e componente dell’esecutivo nazionale di Confartigianato, Filippo Ribisi. “Apprezziamo la sensibilità dei nostri interlocutori in Parlamento – ha dichiarato Ribisi -. Così come esprimiamo apprezzamento nei confronti del Governo che ha disposto lo stralcio dell’art.8, mostrando di comprendere le motivate ragioni, espresse tramite Confartigianato, di 14.000 imprese di carrozzeria con 60.000 addetti e la necessità di una riflessione più approfondita sulla materia. In Sicilia – conclude – abbiamo evitato il rischio che le 2.105 imprese presenti sul territorio con 6.000 addetti fossero costrette a chiudere”.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>