Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Furti di carburante, arrestati operaio Rap e dipendente dell’Ato Monreale

$
0
0

La polizia ha arrestato Lorenzo Tarantino, 59enne palermitano, dipendente della Società Risorsa Ambiente Palermo, (Rap) responsabile del reato di peculato e interruzione di pubblico servizio, e Rosario Vitellaro, 52enne palermitano ed Rosario Spataro, 58enne palermitano ritenuti entrambi responsabili in concorso  del reato di furto aggravato e di ricettazione.

I poliziotti hanno sorpreso un dipendente dell’azienda di smaltimento rifiuti che si era fermato davanti ad un officina meccanica e che consentiva ai titolari di rubare il carburante presente nell’autocompattatore.

I carabinieri hanno arrestato Santo Pipitone, 54 anni, dipendente dell’Ato PA 2 di Monreale, per furto di carburante. L’operaio mentre si recava a scaricare nella discarica di Mazzarà Sant’Andrea nella piazzola di sosta Campofelice nella Palermo Messina sarebbe stato sorpreso mentre aspirava benzina. I militari hanno seguito il mezzo che una volta arrivato a Palermo si recava nella zona di via Messina Montagne.

Qui ad attenderlo c’era un uomo che acquistava le taniche di carburante per sessanta euro. Nell’ultimo anno i militari hanno arrestato tre dipendenti del Ato di Monreale per furto di gasolio.

Il sindaco Leoluca Orlando ha commentato la notizia dell’arresto di tre persone sorprese a rubare carburante dai mezzi della Rap. “Informato della operazione compiuta dalla Polizia di Stato ho espresso alla Signora Questore forte apprezzamento e ho concordato con il presidente della Rap costituzione di parte civile e adozione di provvedimenti disciplinari. La città ha il diritto di pretendere una azienda efficiente che garantisca igiene ambientale, libera finalmente da sprechi, disfunzioni e ruberie”.

Il presidente della Rap Sergio Marino si congratula con la Polizia di Stato per avere durante il loro servizio colto in flaglanza di reato tre dipendenti Rap che si accingevano a rubare carburante dai mezzi aziendali. Il Consiglio di amministrazione dell’azienda si costituirà parte civile ed adotterà tutti i provvedimenti disciplinari del caso senza effettuare sconti alcuno constatato che non é l’unico episodio accaduto in azienda. I dipendenti dell’azienda dovrebbero essere non solo ligi al proprio dovere per il bene della stessa ma anche legati saldamente ai principi di legalità.

Principi sui quali prioritariamente la RAP intende andare avanti per una sana ed oculata gestione che scongiuri gestioni improprie e dissennate che sono il sale dei disservizi e dei fallimenti delle aziende. Questi vergognosi ed isolati casi offendono e mettono in cattiva luce la stragrande maggioranza dei dipendenti che lavorano con serietà, onestà e ligi al proprio dovere.

“Informato della operazione compiuta dalla Polizia di Stato ho espresso alla Signora Questore forte apprezzamento e ho concordato con il Presidente della Rap costituzione di parte civile e adozione di provvedimenti disciplinari. La città ha il diritto di pretendere una azienda efficiente che garantisca igiene ambientale, libera finalmente da sprechi, disfunzioni e ruberie”. Lo ha detto il Sindaco Leoluca Orlando commentando la notizia dell’arresto di tre persone sorprese a rubare carburante dai mezzi della Rap.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>