Favorire la diffusione delle fonti energetiche pulite e la sostenibilità ambientale. È stato rinnovato l’accordo tra Legambiente Sicilia e la Federazione siciliana delle Banche di Credito cooperativo che permetterà di usufruire di finanziamenti agevolati per l’installazione di impianti da fonti rinnovabili e per interventi di efficienza energetica.
L’accordo riguarda anche gli acquisti versi e il risparmio idrico. In Sicilia sono presenti 37.765 impianti fotovoltaici, pari al 7% di quelli installati su tutto il territorio nazionale. Oltre il 92% di questi si trovano sui tetti delle famiglie e delle imprese. Numeri che secondo Legambiente possono crescere ancora, non a caso in tutte le province siciliane sono stati attivati gli ECOsportelli sul risparmio energetico.
I dati sono contenuti nel report 2013 sulle rinnovabili presentato stamane a Palermo da Legambiente Sicilia. “Il risparmio che famiglie e imprese possono ottenere usando le rinnovabili – spiega Tommaso Castronovo, responsabile regionale degli ECOsportelli – è denaro che viene reimmesso sul mercato con effetti benefici per l’intero circuito economico siciliano. Le energie rinnovabili costituiscono il 25% dei consumi finali, segno di una accresciuta sensibilità verso l’ambiente”.
Da uno studio di Legambiente sulle previsioni di spesa nel settore dell’efficienza energetica risulta che 5 milioni di famiglie sarebbero disposte a fare interventi a favore delle rinnovabili nella propria abitazione di fronte alla possibilità di godere di strumenti finanziari dedicati.