E’ stata avvertita nitidamente anche in molte zone del Sud Italia e soprattutto nella parte orientale della Sicilia la forte scossa di terremoto, di magnitudo 6, registrata nelle isole Ioniche in Grecia.
Numerose chiamate e segnalazioni sono arrivate alle sale operative regionali dei vigili del fuoco di Puglia, Calabria e Sicilia, anche se non risultano danni.
Numerose chiamate sono giunte alla protezione civile ed ai vigili del fuoco nel Siracusano, nel Ragusano e nel Catanese, anche se i sopralluoghi effettuati hanno permesso di accertare che alla paura non sono seguiti danni o pericolosi per le persone.
Ma il terremoto ha diffuso paura anche in altre regioni del sud Italia. In Puglia la scossa è stata avvertita in quasi tutte le province e segnalazioni sono arrivate dalle zone di Brindisi, Foggia e Bari. In Calabria, si apprende dalla sala operativa regionale, la scossa è stata avvertita soprattutto in provincia di Catanzaro.