Accordo in Sicilia tra renziani e area Cuperlo per la segreteria del Pd. Il candidato alle primarie del 16 febbraio sarà Fausto Raciti, cuperliano e segretario nazionale dei giovani democratici. Nato a Ragusa, ma cresciuto ad Acireale, 29 anni, eletto alla Camera nella lista bloccata della Sicilia orientale, è vicino politicamente alla corrente dei Giovani Turchi di Fassina e Orfini.
Davide Faraone, deputato nazionale e leader dei renziani siciliani, aveva ricevuto da Roma un mandato preciso:trovare una candidatura unitaria per il segretario regionale che dovrà essere eletto giorno 16 febbraio. E le due aree del Pd, che a Roma litigano, in Sicilia trovano la quadra sul nome del segretario nazionale dei GD, che sarà sostenuto anche dal Megafono, movimento vicino al presidente della Regione Rosario Crocetta.
Dalla partita unitaria si è sfilato invece l’uscente segretario Giuseppe Lupo, che ha deciso di ricandidarsi. Il deputato regionale ci riprova, correndo in solitaria. L’ex segretario della Cisl di Palermo, 48enne, eletto alla guida dei democratici siciliani nel novembre del 2009, dovrà sudare per riconquistare la poltrona di via Bentivegna. Ultimamente schieratosi con Renzi, Lupo ha deciso di ricandidarsi contestando quello che ha definito “un accordo di palazzo che scambia la segreteria del partito per incarichi di governo o di sottogoverno”. A Lupo, a quanto si apprende, sarebbe stato offerto l’incarico di capogruppo all’Ars del Pd, ma il segretario ha declinato l’offerta.
Sarà invece Antonella Monastra, medico 58enne, attualmente consigliere comunale del Pd di Palermo, e candidata alle Primarie del centrosinistra per le amministrative palermitane del 2012, a rappresentare l’area Civati. Saltata così l’ipotesi, circolata nei giorni scorsi, della candidatura dell’ex direttore di Rai News 24 Corradino Mineo, e della coordinatrice regionale, la ragusana Valentina Spata.
A sorpresa arriva anche la quarta candidatura. Scende in campo il deputato nazionale Giuseppe Lauricella, figlio dell’ex presidente dell’Ars Salvatore. Docente universitario, palermitano, 53 anni, alle elezioni politiche del 2013 eletto alla Camera dei deputati nella lista del Partito Democratico nella Circoscrizione Sicilia 2.
Ufficiale anche la candidatura come segretario regionale del Pd, di Antonio Ferrante, promotore della mozione “Ricominciamo dalla Sicilia”, che ha deciso di scendere in campo. L’esponente renziano, in rotta con Davide Faraone, ha sciolto la riserva.
“Candidare unitariamente alle primarie del 16 febbraio il segretario nazionale dei giovani democratici Fausto Raciti rappresenta un momento fondamentale sia per il partito in se’, che ha bisogno di ritrovare coesione, sia perchè in una fase difficile come quella che sta attraversando la Sicilia il Pd, libero dalle divisioni interne, sarà in grado di dare un valido contributo alla risoluzione delle travagliate vicende che in questo momento il Governo regionale sta affrontando“.
Lo afferma in una nota la deputata regionale del Pd Mariella Maggio. “Ecco perché di un sì un ad una candidatura come quella di Raciti – prosegue la parlamentare -, condivisa dalla stragrande maggioranza del Partito Democratico. E’ un segnale che, tra l’altro, abbatte gli steccati delle correnti. Proseguiamo dunque insieme per andare lontano e con maggiore forza”.