Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Mafia, Principato senza auto di scorta Siap: “Troppi tagli alla sicurezza”

$
0
0

Il boss latitante Matteo Messina Denaro starebbe cercando del tritolo per un attentato nei confronti del procuratore aggiunto di Palermo, Teresa Principato, e il procuratore non ha l’auto di scorta. E’ quanto rivela il quotidiano La Repubblica.

Teresa Principato coordina le indagini per la ricerca di Matteo Messina Denaro, il boss della stragi, imprendibile dal 1993ma riceve l’auto di scorta solo dopo le turnazioni. Un pm nel mirino della mafia non è tutelato dallo Stato.

Per Franco Billitteri, segretario provinciale del sindacato di polizia Siap, “sono ormai tanti, troppi i tagli ai servizi di scorta e di indagine effettuati alla polizia di Stato”. “I poliziotti – prosegue Billitteri a Repubblica – impegnati nelle scorte ai magistrati di Palermo lavorano in condizioni difficili, su auto blindate che nel migliore dei casi hanno già fatto 150 mila chilometri. Chi le ha queste auto, deve ritenersi fortunato, molti equipaggi non hanno neanche una vettura stabile a disposizione. E se l’auto non c’è, il servizio di scorta al magistrato non si può fare o viene ritardato. Bisogna allora attendere che si liberi un’auto, magari perché un altro magistrato quel giorno resta a casa o è fuori Palermo”.

Ma non è l’unica denuncia che lancia Billitteri. I soldi dello straordinario dei poliziotti che fanno le scorte non ci sono. “Si aspetta ancora il pagamento di molti arretrati del 2013. Tutto ciò finisce per demotivare i poliziotti, che da quattro anni aspettano il rinnovo del contratto nazionale”.

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>