Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

No Muos e cittadini in piazza contro la chiusura dell’ospedale di Niscemi

$
0
0

Migliaia di cittadini niscemesi sono scesi in piazza oggi per manifestare il loro dissenso alla paventata chiusura dell’Ospedale Suor Cecilia Basarocco.

Il 26 novembre scorso sindaco, assessori e consiglio comunale di Niscemi avevano occupato l’ospedale, trasferendovi le proprie sedi istituzionali, per difenderlo dai programmi di riordino delle strutture sanitarie che ne vorrebbero la chiusura. (GUARDA IL VIDEO)

Secondo il Comitato No Muos, organizzatore dell’iniziativa, “appare assurdo come un territorio già devastato dalle emissioni del petrolchimico di Gela, bombardato dalle onde elettromagnetiche della base U.S. Navy da 23 anni, in cui si vorrebbe costruire un impianto nocivo come il Muos, la politica decida una nuova ‘rapina’ al territorio. La chiusura dell’ospedale, in una delle zone più inquinate d’Italia secondo i dati ISTAT, l’OMS e l’ARPA,è un evidente controsenso considerando che i dati statistici sulle patologie, sopratutto quelle tumorali, documentano percentuali altissime rispetto ai territori limitrofi”. Per i manifestanti di Niscemi, bisognerebbe potenziare il presidio ospedaliero niscemese anziché disporne la chiusura.

“I cittadini hanno capito e sono scesi in piazza, rifiutando ogni delega. Perché non di solo Muos si ammala il territorio, perché è la sistematica distruzione del territorio che stiamo combattendo. Non potevamo dunque non scendere in piazza – aggiunge il Comitato di Niscemi –, la stessa piazza che da tempo non vedevamo così piena”.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>