Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Concordia, la demolizione a giugno Cantieri navali di Palermo in pole

$
0
0

Potrebbe approdare a Palermo la Costa Concordia. Dopo le recenti buone notizie sull‘arrivo nel capoluogo siciliano delle commesse Msc e Mose, sono infatti aumentate nelle ultime ore le quotazioni per i Cantieri navali dell’Acquasanta  di aggiudicarsi anche il lavoro più ambito per l’imprenditoria del settore di mezzo mondo.

“Vorrei ricordare al ministro dell’Ambiente, Andrea Orlando, che il trasferimento della nave Costa Concordia non presenta problemi riguardo alla distanza del porto di destinazione. Infatti l’utilizzo della nave-sottomarino Vanguard consentirà di caricare il relitto, e di spostarlo in sicurezza in qualsiasi porto italiano senza alcun rischio per i cittadini e per l’ambiente. Perciò la scelta di dove smantellare la Concordia non può essere legata alla vicinanza, ma piuttosto alla capacità della struttura portuale di operare un simile intervento”. afferma Simona Vicari, sottosegretario allo Sviluppo economico. (Leggi l’intervista su Sì24)

Quindi, secondo il sottosegretario, “Palermo è il sito più idoneo, visto che presenta tutte le attrezzature necessarie, ma soprattutto non necessita di alcun intervento di ristrutturazione, così come dichiarato da Fincantieri. Quindi smantellare la Concordia a Palermo si può fare e non comporta spese aggiuntive. Sono convinta che lo smantellamento della Concordia possa avvenire a Palermo. Non solo abbiamo un bacino di carenaggio storico, ma anche le competenze e l’entusiasmo necessari per compiere questa difficile operazione”.

Anche la deputata dei popolari Per l’Italia Gea Schirò punta forte su Palermo: “Ho sentito di ipotesi fantasiose: dalla Cina all’Inghilterra. Perché? Valorizziamo e utilizziamo le nostre risorse”.

La decisione finale è prevista a marzo e, come ha ricordato ieri il capo della protezione civile Franco Gabrielli, sono 12 porti di sei nazioni, in lizza per aggiudicarsi i lavori della Condordia. Turchia, Francia, Norvegia, Gran Bretagna e addirittura Cina. Sono queste le nazioni i cui porti si sono candidati per lo smaltimento del relitto della nave da crociera.

Piombino, Genova, Civitavecchia e Palermo sono invece i porti italiani in lizza. “Abbiamo tutto quanto serve per intervenire e siamo pronti a farlo”, spiega Luigi Merlo, presidente dell’Autorità portuale di Genova. A Palermo, è l’analoga motivazione del sindaco Leoluca Orlando “ci sono già le condizioni strutturali e professionali per svolgere da subito i lavori”.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>