La Procura di Palermo ha formalmente affidato al Noe dei carabinieri la delega di indagine sui disservizi della Rap, la neonata società comunale per lo smaltimento dei rifiuti.
La Procura agisce d’iniziativa e al momento il fascicolo di “atti relativi” è carico di ignoti. Il primo atto, mercoledì scorso è stato quello di ascoltare il sindaco Leoluca Orlando. (GUARDA IL VIDEO)
Da lui infatti era partita la denuncia pubblica sui disservizi nella notte tra il 31 dicembre e il primo dell’anno. I reati ipotizzati vanno dalla truffa, alle omissioni e all’abuso d’ufficio. Orlando ha consegnato in Procura una relazione con dati “allarmanti, che attestano come più meta’ netturbini in turno non si fosse presentata al lavoro”. I magistrati ascolteranno in Procura la settimana prossima, probabilmente già lunedì, Sergio Marino, presidente della Rap.
A lui chiederanno la lista coi nomi dei lavoratori assenti nel giorno di Capodanno. Nei giorni a seguire i magistrati sentiranno anche i vertici delle sigle sindacali. Le indagini sono coordinate dal procuratore aggiunto Dino Petralia e dal sostituto Anna Battaglia.