Palermitani popolo di guidatori e conversatori. Gli abitanti del capoluogo siciliano vivono non a caso nella città più intasata d’Italia, come attestato dal report di TomTom Traffic Index, ma non rinunciano per questo all’uso del cellulare mentre sono alla guida.
Che sia una bella chiacchierata o l’invio di sms, chi abita a Palermo e a Torino usa più che nelle altre città del Paese il proprio telefonino quando non dovrebbe e non potrebbe. Un comportamento che sembra andare a nozze con la visione che gli stessi palermitani hanno dei propri concittadini alla guida, visti come particolarmente indisciplinati e distratti secondo il recente sondaggio condotto da Direct Line.
A stilare la classifica degli automobilisti più disattenti è stata l’Associazione sostenitori Polstrada. Volontari dell’Asaps si sono piazzati su alcuni degli incroci più trafficati d’Italia, contando chi transitava con la propria auto senza rispettare l’essenziale regola del buon guidatore. Il risultato è che un conducente su otto del campione esaminato usava il cellulare: se la media nazionale è del 12,4%, a Palermo e Torino la quota sale fino al 14%.