Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

500 schiavi laureati, se un lavoro diventa un tirocinio malpagato

$
0
0

#500Schiavi. In un hashtag si racchiude una polemica senza fine. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è il bando “500 giovani per la cultura” che vi abbiamo proposto di recente: un avviso pubblico del ministero dei Beni culturali che avrebbe dovuto prevedere l’inserimento di nuove giovani risorse competenti (20 in Sicilia) per l’attività di inventariazione e digitalizzazione del patrimonio artistico nazionale e che alla fine si è ridotto a un tirocinio di un anno senza alcuna previsione di inserimento.

Rigidi i requisiti iniziali previsti a fronte di soli 5mila euro lordi per dodici mesi: voto di laurea minimo di 110/110 e livello di competenza linguistica in inglese almeno B2. Una dura selezione per accedere a una posto precario, senza diritto nemmeno ai buoni pasto, remunerato al lordo 416 euro al mese escluse spese di vitto e alloggio.

Di casi di stage e tirocini che celano veri e propri lavori sottopagati se ne sente parlare fin troppo. Ma se a “dare il cattivo esempio” sono le istituzioni la vicenda non può passare inosservata. Così, sui social network dopo attese e aspettative pre-bando, con la pubblicazione è cresciuta l’indignazione e un hashtag (#500Schiavi) ha trascinato il passaparola della protesta in tutta Italia. Preso atto delle polemiche, il ministro Bray ha così apportato delle modifiche: sparita la certificazione linguistica tra i requisiti essenziali, apertura delle procedure anche a chi alla laurea ha ottenuto almeno 100 e riduzione delle ore lavorative a 600.

Ma, agli occhi di chi cerca il proprio posto nel mondo del lavoro, la sostanza non cambia: istruiti, formati ma pur sempre schiavi sottopagati.

Gi.Co.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>