Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Coni, Caramazza: “Amareggiato, contro di me campagna denigratoria”

$
0
0

“Sono amareggiato” per “la mozione di sfiducia nei miei confronti che alcuni componenti del Consiglio regionale avrebbero sottoscritto”, “nell’ombra, si è tramato contro di me”, “un paio di membri nella mia stessa giunta, che pochi mesi fa avevano condiviso un programma che si sarebbe dovuto realizzare in un quadriennio, hanno tradito i principi di lealtà e quel progetto condiviso dall’intero Consiglio Regionale del Coni”.

Lo dice il presidente del Coni Sicilia Giovanni Caramazza. “Avrebbero dovuto manifestare il proprio disaccordo apertamente con le dimissioni – aggiunge Caramazza -, invece di spargere il seme del dissenso e della menzogna raccogliendo le firme per chiedere la mia testa per un ‘gattopardiano’ ritorno al passato, alle vecchie logiche clientelari ed allo sperpero delle risorse che nulla hanno a che fare con i valori dello sport e della legalità che hanno sempre permeato il mio modo di agire”.

“Da oltre una settimana – spiega Caramazza – sono state annunciate alla stampa ed al Consiglio del Coni le dimissioni di tre membri di giunta, dimissioni che in realtà non sono mai pervenute al Comitato Regionale. I tre presunti dimissionari forse aspettano e sperano che le forti pressioni che stanno facendo esercitare su altri due membri di Giunta raggiungano il loro effetto, per evitare qualsiasi rischio di dovere affrontare un Consiglio con armi spuntate, dato il tenore delle critiche a base della mozione di sfiducia. La suddetta richiesta parla di disapprovazione per alcuni avvenimenti accaduti nel mondo dello sport che hanno causato ‘un crollo nell’associazionismo”.

Ebbene – si difende Caramazza -, il crollo dell’associazionismo è iniziato alcuni anni or sono e se questa tendenza continua è colpa della crisi economica e del conseguente taglio di fondi e non ritengo che tali non meglio identificati avvenimenti siano imputabili alla mia persona. si parla di ‘mancata assegnazione delle risorse’ come se questa potesse essere effettuata dal presidente. E’ la congiuntura che si trova sotto gli occhi di tutti che parla da sola. La crisi che attanaglia il nostro tessuto sociale non ha certo risparmiato lo sport”.

E ancora, spiega Caramazza, “dialogando con tutti i gruppi politici, sono riuscito a ricostruire quella credibilità necessaria che ha fatto si’ che nel bilancio regionale, nonostante tutte le infauste previsioni, non venisse tagliato neanche un euro allo sport, un grande successo politico e d’immagine per il mondo sportivo, considerando che negli ultimi due anni i contributi sono passati da 12 a 4 milioni di euro e che inizialmente nella predisposizione del bilancio 2013 il capitolo era stato azzerato”.

Caramazza parla di “occulta campagna denigratoria contro di me”, ma chi l’ha messa in campo “è stato smentito dal ripristino in finanziaria dei fondi allo sport, pari a quelli del 2012″.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>