In seguito alla nuova eruzione dell’Etna, in attività da ieri mattina e alla continua emissione di cenere vulcanica la Sac, società che gestisce lo scalo etneo, ha disposto la chiusura dell’aeroporto Fontanarossa di Catania, fino a nuova disposizione dell’unità di crisi che si riunirà domattina alle 5.30.
Sono 26 i voli in arrivo dirottati e 21 le partenze cancellate.
GUARDA ELENCO VOLI IN ARRIVO DIROTTATI
GUARDA ELENCO VOLI IN PARTENZA CANCELLATI
Sull’emergenza causata dall’emissione di cenere lavica da parte dell’Etna, l’amministratore delegato della Sac, Gaetano Mancini, ha espresso l’auspicio che “le Istituzioni trovino il modo di rendere l’aeroporto di Comiso alternato di quello di Catania durante simili situazioni di necessità, considerato come l’utilizzo dello scalo di Comiso potrebbe limitare al minimo indispensabile i disagi per i passeggeri, evitando di penalizzare eccessivamente il territorio”.