Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

“La Notte della Luce”, i Tesori della Loggia si svelano ai visitatori

$
0
0

Riscoprire il centro storico di Palermo coniugando la tradizione religiosa con la cultura del territorio legata ad antichi mestieri e sapori del Mandamento della Loggia. Grande affluenza di visitatori per la seconda edizione de “La Notte della Luce”, la manifestazione iniziata ieri, giorno di S.Lucia e che si concluderà oggi, prezioso tassello del progetto “Il Genio di Palermo. La Bellezza salverà il mondo”, sostenuto dalla Fondazione Con Il Sud e del quale è capofila la parrocchia di San Mamiliano.

In programma visite guidate, una mostra-mercato artigianale, spettacoli e molto altro, sino ad uno screening oculistico gratuito per i cittadini.
“Secondo la tradizione – spiega Padre Giuseppe Bucaro, responsabile dei Tesori della Loggia – il bastimento carico di frumento che nel giorno di S.Lucia salvò la città dalla carestia approdò alla Cala, a due passi da qui, dove ai tempi si trovava il porto di Palermo. Allora la chiesa di S.Lucia era quella oggi conosciuta come S.Maria in Valverde, onorare la santa svelando i Tesori della Loggia ci è sembrata un’occasione importante per contribuire alla valorizzazione della città”.

Molti gli appuntamenti previsti oggi: sino alle 17 lo screening oculistico a cura dell’Unione Italiana Ciechi, sezione provinciale di Palermo (davanti la chiesa di S.Giorgio dei Genovesi), dalle 15 alle 18 le visite guidate ai Tesori della Loggia con gli esperti del Museo diocesano di Palermo, alle 19 all’Oratorio del SS. Rosario in S.Cita il concerto orchestra e coro infantile “Quattrocanti”, di cui fanno parte 45 bambini del quartiere di 8 diverse etnie; ancora a S.Cita alle 21 “Il Ballo della Luce” delle donne indiane.

Un modo per conoscere una delle zone più suggestive del capoluogo siciliano, che si prepara a festeggiare il Natale con “I cento presepi dei Tesori della Loggia”, esposti, sino al 6 gennaio in 40 diversi luoghi tra i Tesori e le botteghe artigiane che hanno entusiasticamente aderito all’iniziativa.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>