Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Strage Borsellino 21 anni dopo le manifestazioni per ricordare

$
0
0

Mancano due settimane al ventunesimo anniversario della strage di via D’Amelio ed è stato reso noto il calendario delle manifestazioni che si svolgeranno a Palermo per ricordare gli avvenimenti del 1992. Tre giorni di manifestazioni “rinvigorendo” una memoria che appena qualche anno fa sembrava si stesse spegnendo. Si comincia il 18 luglio, con un sit-in alle 18,30 davanti a Palazzo di Giustizia, da dove poi partirà il corteo verso la Facolta’ di Giurisprudenza, in via Maqueda. Alle 20.30 il convegno di Antimafia2000 ‘Paolo Borsellino: ”La mafia mi ucciderà ma saranno altri a volerlo”, con interventi di Salvatore Borsellino, Antonio Ingroia, Domenico Gozzo, Vittorio Teresi, Saverio Lodato, Giorgio Bongiovanni e Anna Petrozzi.

Il clou, naturalmente, il 19 luglio, in via Mariano D’Amelio, dove, dalle 9 alle 13, si terra’ il Laboratorio Zen Insieme: Animazione per bambini e percorsi di legalità. Dalle 15.30 si susseguono gli interventi dei magistrati Giovanni Conzo, Antonino Di Matteo, Domenico Gozzo, Gabriella Nuzzi, Piergiorgio Morosini.

Alle 16.58, nel momento della strage, sarà osservato il tradizionale minuto di silenzio, seguito dall’Inno di Mameli. Alle 17 Marilena Monti recita “Giudice Paolo”. Quindi altri interventi di giudici: Catello Maresca, Roberto Tartaglia, Sebastiano Ardita, Roberto Scarpinato, Leonardo Guarnotta. Alle 18,30 la consegna delle “targhe” Agende Rosse.

Alle 19.30, invece, è prevista la partenza della “biciclettata” di Palermo Ciclabile e Ruota Libera. Sarà poi la volta dell’Orchestra sinfonica infantile “Falcone e Borsellino”, mentre in serata -a partire dalle 21- sul palco salirà Marco Travaglio e dalle 22.30 in poi gli artisti Sabina Guzzanti, Vauro, Antonio Grosso e Moni Ovadia.

Sabato 20 alle 9 la Salita Castello Utveggio, con partenza da Via Mariano d’Amelio. Nel pomeriggio, invece, dalle 17, ci sarà la partita di calcetto Magistrati versus Agende Rosse all’Istituto Gonzaga, in via Piersanti Mattarella. Alle 20.30, infine, il “Ritorno a Via Vetriera”, la via dove è nato il giudice Borsellino.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>