Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Super ciclone Nettuno in Sicilia Gelo e nubifragi fino a martedì

$
0
0

Nubifragi al Sud e in Molise con allerta sulla Calabria fino a martedi’. Poi, gelo in tutta l’Europa il 7 e 8 dicembre. Nel Mediterraneo è attivo un nuovo ciclone: Nettuno.

Antonio Sanò, direttore del portale www.ilmeteo.it sottolinea che l’allerta rimane massima sulle regioni Molise, Puglia, Basilicata e Calabria, mentre temporali interessano ancora la Sicilia, e il tempo peggiora di ora in ora gravemente sull’Abruzzo. Nel corso del pomeriggio piogge e temporali interesseranno gran parte del CentroSud e della Sardegna, mentre al Nord il tempo sara’ migliore.

Nettuno rimarrà attivo anche per tutta la giornata di lunedì, con maltempo specie sull’Abruzzo , Campania e Sardegna, mentre martedi i suoi effetti su concentreranno al Sud, specie sulla Calabria, dove sussiste nuovamente un rischio alluvionale. Dopo una tregua di qualche giorno con tempo buono ovunque, nel prossimo fine settimana , quello dell’Immacolata, prevediamo una maestosa discesa di artica verso tutta l’Europa e anche verso l’Italia con nevicate per giorni sulle regioni adriatiche fino a meta’ mese, maltempo e temporali al Sud e Sicilia, gran Gelo al Nord.

Poi le piogge e il maltempo risaliranno verso la Sardegna e arriveranno di nuovo in Romagna entro lunedì. Nettuno, secondo Sanò, ”rimarrà attivo al CentroSud fino a mercoledì, con maltempo continuo sulla Calabria ionica, dove è concreto il rischio alluvione sulle province di Catanzaro e Crotone”.

Ma l’Italia ”è letteralmente colpita da un duplice attacco”, dice Sanò, precisando che al nord, invece, ”una perturbazione atlantica fredda ha portato la neve tra Piemonte e Lombardia fino a Torino. In quantità copiosa su basso Piemonte, alessandrino, astigiano, cuneese, molto copiosa sulle colline liguri, fino a toccare zone a 2-300 metri di quota tra Savona a Genova per via del fenomeno della tramontana scura. Fiocchi in Lombardia, a Milano e sul Piacentino, ma senza disagi sulle strade”.

Leggi anche

Allerta maltempo, la Sicilia trema Si rischia un “super ciclone”

Allerta meteo in Sicilia: il vademecum della Protezione civile 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>