Mentre il corteo degli studenti che da stamattina sta paralizzando il traffico a Palermo, è ormai all’altezza della Prefettura, un gruppo di circa 200 ragazzi si è staccato dal serpentone e sta occupando l’ingresso del porto, all’altezza tra via Crispi e via Emerico Amari. GUARDA LE IMMAGINI
Il traffico è bloccato in entrambe le arterie. Gli studenti sono seduti a terra sulla carreggiata stradale e gridano slogan contro le politiche del governo Letta nei confronti della scuola.
Intanto il coordinamento degli studenti medi di Palermo ha diramato l’elenco degli istituti che hanno preso parte alla manifestazione: Rutelli, Cascino, Volta, Ferrara , Cannizzaro, Umberto I , Ninni Cassarà, Garibaldi, Piazza , Emanuele Basile, Meli, Vittorio Emanuele II, Regina margherita, Finocchiaro Aprile, Majorana, Mursia, Benedetto Croce, Vittorio Emanuele III , Catalano, Vincenzo Ragusa, Marco Polo.
Una grande giornata di lotta contro le politiche del governo Letta quella di oggi ma gli studenti non si fermano. “Domani pomeriggio saremo nuovamente in piazza- annuncia Max Falcone del coordinamento studenti medi Palermo- gli studenti NoMuos prenderanno parte alla manifestazione indetta dalla rete No Muos in Piazza Verdi davanti il teatro Massimo alle ore 15.00 per ribadire che nessuno può marciare coi propri interessi sulle vite di un intera regione, non può farlo Crocetta e il Pd e non può farlo il Pdl o i pezzi che ne restano. Dunque la lotta continua , le scuole rimangono occupate e domani si torna in piazza!”