Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Catania: è il giorno della Tares

$
0
0

Oggi, nella seduta pomeridiana fissata a Palazzo degli Elefanti alle 17, il consiglio comunale di Catania deciderà l’aumento del 9,5 % della Tares, la tariffa sui rifiuti.

Intanto, ieri a Misilmeri, nel Palermitano, migliaia di persone sono scese in piazza dopo che in questi giorni hanno ricevuto le cartelle della Tares. (GUARDA LE IMMAGINI DELLA PROTESTA)

La scorsa settimana l’amministrazione comunale di Catania ha deciso di istituire per l’anno 2013 il sistema tariffario della cosiddetta “Tares semplificata”, che consente ai Comuni, solo per l’anno 2013, di utilizzare un sistema fiscale identico a quello della Tarsu e che in più consente di utilizzare i crediti per il conferimento in discarica. Con un aumento tra il 9 e il 10% in più di quanto pagato con la Tarsu dello scorso anno.

In consiglio è stato, invece, approvato il regolamento per la Tares, con l’incremento che entrerà in vigore definitivamente con la seduta di oggi, dopo la definizione tabellare delle aliquote.

L’aumento della Tares è stato previsto dal Piano di rientro del Comune (approvato a febbraio). Ad aggravare i costi per i cittadini c’è anche l’aumento dei costi per il conferimento in discarica a causa della bassa percentuale di raccolta differenziata.

In Aula si deciderà l’aumento della tassa. L’ultimo atto prima che i cittadini vedranno recapitarsi le bollette con l’aumento a casa.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>