Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Influenza, parte la vaccinazione Asp, medici e pediatri allertati

$
0
0

Al via la vaccinazione antinfluenzale gratuita in Sicilia. I vaccini sono disponibili per le cosiddette categorie a rischio: bambini, anziani sopra i 64 anni ma anche per i soggetti affetti da malattie croniche all’apparato respiratorio e i malati di diabete e anche per le patologie del malassorbimento intestinale.

Per ottenere la vaccinazione gratuita è sufficiente presentarsi ai centri dell’Asp con un documento d’identità e il numero di esenzione ticket per patologia.

In assenza di esenzione ticket è sufficiente la certificazione della patologia redatta dal medico di base. Il vaccino antinfluenzale è disponibile gratuitamente anche per donne fino al terzo mese di gravidanza. Anche i medici di base e i pediatri effettuano il vaccino se hanno aderito al programma promosso dall’assessorato regionale alla Salute.

In questo momento, secondo il rapporto epidemiologico del ministero della Salute aggiornato al 17 novembre scorso, il ceppo A dell’influenza non registra una diffusione capillare: in Sicilia su 68.929 assistiti si sono registrati solo 50 casi di influenza stagionale in linea con la media nazionale. Di questi 4 casi sono stati accertati nella fascia d’età fra i 5 e i 14 anni; 39 fra i 15 e i 64 anni e 7 oltre i 65 anni.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>