E’ Vito Massimo Catania, atleta dell’Amatori Regalbuto, il vincitore dell diciannovesima maratona di Palermo. Il runner ha completato il circuito in 2 ore e 44. “Al di là del tempo per un amatore è importante concludere la maratona -ha detto il vincitore – Amo la maratona di Palermo, il mio sogno è quello di concludere la mia carriera da sportivo proprio in questa città”.
Stamani, è stato l’Assessore allo Sport, Cesare La Piana, a dare il via al tradizionale appuntamento con la Mararona internazionale di Palermo, partita, quest’anno per la prima volta dallo Stadio delle Palme “Vito Schifani”.
“Abbiamo scelto questo luogo – ha detto Lapiana, perchè è il simbolo delle discipline della corsa”.
Prima della partenza, circa 1500 gli iscritti alla Maratona di cui 150 gli atleti professionisti, è stato osservato 1′ di raccoglimento in memoria di Vincenzo Mutoli, il podista palermitano morto per infarto durante l’edizione dello scorso anno e per Raimondo D’Inzeo, campione d’equitazione scomparso alcuni giorni fa.
“La Maratona di Palermo – ha proseguito l’Assessore allo Sport, Cesare Lapiana – è uno dei vanti di questa città e l’Amministrazione comunale quest’anno è stata particolarmente impegnata per garantirne lo svolgimento nomostante tante difficoltà organizzative.”
“Abbiamo vissuto una nuova giornata straordinaria per la nostra città – ha invece affermato il Sindaco Leoluca Orlando – con tantissimi palermitani che hanno condiviso la Maratona coniugando la passione per lo sport con una bella opportunità per vivere la città.”