Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Mafia, nuova confisca a ‘re dell’eolico’ Sequestrati beni per oltre 3 milioni

$
0
0

Un sequestro di beni del valore di oltre 3 milioni e 500 mila euro. Nuova confisca della Direzione Investigativa Antimafia di Palermo nei confronti Vito Nicastri, l’imprenditore trapanese, definito il “re” dell’eolico e ritenuto vicino al boss latitante Matteo Messina Denaro, è al centro di numerose indagini.

Il provvedimento si va a sommare all’altra confisca dell’aprile scorso di 1 miliardo e 300 milioni di euro. Il patrimonio di Nicastri, che opera nel settore delle energia alternative, e’ stato ritenuto frutto del reinvestimento di capitali di provenienza illecita. Tra i beni sottoposti oggi a confisca numerosi conti correnti e rapporti finanziari, attestati presso istituti di credito in Sicilia e Lombardia.

Il provvedimento di confisca è stato disposto dalla sezione misure di prevenzione del Tribunale di Trapani. La misura è la conseguenza di un’ulteriore attività istruttoria avviata dai magistrati sulla proposta di applicazione di misure di prevenzione patrimoniale e personale avanzata dal Direttore della Dia.

L’attività imprenditoriale di Vito Nicastri, specializzato nello sviluppo di impianti di produzione elettrica da fonti rinnovabili, è consistita nella realizzazione e nella successiva vendita di parchi eolici e fotovoltaici con ricavi milionari. Le indagini hanno confermano i collegamenti dell’imprenditore trapanese con noti esponenti mafiosi, ‘vicini’ al boss latitante Matteo Messina Denaro.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>