Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Emergenza terrorismo e sbarchi, allarme americano per l’11 settembre

$
0
0

Dopo Lampedusa scoppia Pozzallo ed ora è emergenza sicurezza. Le fughe ripetute di migranti e l”impossibilità di identificarli tutti per tempo mette in allarme le autorità che temono qualcuno possa approfittare della situazione per far passare, in mezzo a tanti disperati, anche terroristi internazionali.

L’allarme, segreto, arriva dalle autorità americane nel giorno del dodicesimo anniversario dell’attentato alle torri gemelle. Gli americano nel loro tradizionale stile, temono questo giorno più di altri. Tanto che a Sigonella sono arrivati altri 250 Marines provenienti dalla Spagna.

Il motivo ufficiale proprio il fatto che la Sicilia sia la “porta d’ingresso sensibile” in un giorno particolare, ma è probabile che, invece, i movimenti di truppe siano più legati ai venti di guerra sulla Siria, anche se la tensione sembra allentarsi in queste ore.

Intanto l’emergenza sbarchi continua, anzi aumenta. Altri tre barconi sono in arrivo mentre un quarto è sbarcato nella notte. A Pozzallo sono giunti in 95 fra cui 13 donne e 5 minori. Si attendono gli alti barconi.

Un gommone con 15 persone a bordo fra cui 3 donne e 1 minore +è stato intercettato 10 miglia a nord della Libia, altri 110 profughi vengono seguiti su una imbarcazione anch’essa intercettata a nord della Libia, fra essi altri 5 minori. Una terza carretta del mare individuata 100 miglia a sud di Lampedusa viene, invece, dirottata ad Augusta. Trasporta 98 uomini e 4 donne.

Non ci sono notizie, invece, di una quinta imbarcazione che ha lanciato un SOS e che dovrebbe trovarsi a sud di Pozzallo ma non è stata ancora individuata.

Infiammano  le polemiche sui respingimenti. I migranti che giungono sono quasi tutti di tre nazionalità ovvero per la maggior parte siriani che fuggono dalla guerra civile ed aspirano allo status di rifugiati ed Eritrei la cui situazione viene valutata con attenzione.

Respinti e rimpatriati senza appello, invece, gli egiziani e su questo infuria la polemica viste le violenze in corso in quel Paese. Ma secondo i trattati internazionali non si tratta di guerra civile e dunque non possono richiedere lo status di rifugiati.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>