Cresce il monte ingaggi del Calcio Catania, diminuisce l’età media della rosa e Maxi Lopez si conferma il giocatore più pagato.Questi alcuni dei dati più interessanti rilevati dal consueto report realizzato dalla Gazzetta dello Sport.
Tenendo in considerazione esclusivamente gli stipendi base e al lordo della stagione in corso, sono esclusi i bonus, il totale dei compensi dei rossazzurri si attesta a quota 22.1 mln di euro, al di sopra dei 18.1 mln della scorsa stagione; ammonta a 745.2, invece, il valore complessivo degli emolumenti percepiti da tutti i giocatori di Serie A.
In Serie A, solo Sassuolo, Udinese, Chievo, Cagliari e Livorno riescono a contenere a livelli più bassi il monte ingaggi.
Con 800mila euro annui, Maxi resta il giocatore più pagato, seguito a ruota dal terzetto Leto-Bergessio-Plasil. Insieme al Catania, solo Sassuolo, Torino, Cagliari, Chievo e Livorno, infine, non superano il tetto di un milione di euro per singolo contratto.
Gli ingaggi dei rossazzurri: Maxi Lopez 800mila euro, Leto 600, Bergessio 600, Plasil 600, Legrottaglie 500, Spolli 500, Almiron 500, Tachtsidis 500, Andujar 400, Alvarez 400, Capuano 400, Peruzzi 400, Monzon 400, Biraghi 300, Bellusci 300, Izco 300, Guarente 300, Castro 300, Rolin 250, Frison 200, Boateng 200, Freire 150, Keko 150, Ficara 100, Cabalceta 100, Gyomber 100, Petkovic 100.
Questo il monte ingaggi – al lorodo – delle Serie A: Juventus 115, Milan 105, Inter 95, Roma 92.5, Napoli 74.1, Lazio 62, Genoa 33.6, Bologna, 29.8, Parma 29.5, Sampdoria 27.5, Torino 27.1, Atalanta 24.7, Verona 22.6, Catania 22.1, Sassuolo 21, Udinese 20.5, Chievo 17.6, Cagliari 17.4, Livorno 14. 5.