Favorire la nascita di partnership d’affari fra piccole e medie imprese siciliane e russe. E’ questo l’obiettivo di “B2B Sicilia – Russia 2013”, un programma di incontri che si terranno a fine novembre e che oggi, presso la sede palermitana di Confindustria Sicilia ha avuto un primo momento di raccolta delle manifestazioni di interesse da parte delle imprese dell’Isola.
All’avvio dei lavori erano presenti il console generale russo per la Sicilia e la Calabria, Vladimir Korotkov, il direttore generale dell’Agenzia russa per le pmi, Victor Petrovich Ermakov, e il direttore di Confindustria Sicilia, Giovanni Catalano.
”Abbiamo raccolto oltre cinquanta manifestazioni di interesse di imprenditori siciliani disposti a valutare le opportunità di partnership con corrispondenti imprese russe”, ha detto Catalano.
”Queste manifestazioni preliminari – ha poi il console Korotkov – saranno tradotte in russo e inviate a Mosca, dove l’agenzia per le pmi russe avrà cura di divulgare le schede al fine di raccogliere eventuali corrispondenti interessi”.
In base alle dichiarazioni d’interesse raccolte in Sicilia e in Russia, saranno mandati inviti individuali per la partecipazione al vero e proprio evento business. Un modo, quindi, per far incontrare e dialogare gli imprenditori su interessi concreti.
”Il governo russo – ha spigato il direttore Ermakov – sta mettendo a disposizione cinque miliardi di euro per le imprese e, ogni azienda siciliana che andrà a produrre i propri manufatti in Russia, potrà usufruire di tutti gli strumenti agevolativi che il governo mette a disposizione delle aziende russe, incluse l’assistenza legale e la possibilità di non pagare le tasse per i primi due anni”.
Il programma “B2B Sicilia-Russia 2013″ rientra nell’ambito della Enterprise Europe Network, la più grande rete di servizi di assistenza gratuita a sostegno delle pmi negli ambiti della competitività, dell’innovazione e del trasferimento tecnologico. La rete Een opera attraverso oltre 600 organizzazioni, inclusa Confindustria Sicilia, attive in 55 Paesi.