Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Immigrati, a Siracusa tutori per ogni minore solo sbarcato

$
0
0

Grazie ad un accordo tra Asgi, Arci, Prefettura e Tribunale dei minori, ogni minorenne sbarcato sulle coste siracusane sarà seguito fin dal suo arrivo in Italia.

“Sono una trentina di volontari – spiega Carla Troino, avvocato e referente di Asgi in Sicilia -. Si tratta per lo più di avvocati, psicologi, educatori e volontari già impegnati in campo sociale”. Fin dalle prime ore dello sbarco, ad ogni minore straniero solo viene “assegnato” un tutore. “Lo segue in ogni sua esigenza – aggiunge Carla Troino -. Lo porta alla visita medica, cerca di capire da dove viene, quali sono i suoi desideri, se è ricattato da qualche trafficante. Lo aiuta poi a presentare la domanda di asilo politico, oppure a ricongiungersi con eventuali parenti che ha in Italia. O a trovare una comunità che lo ospiti. In questo modo non rimangono settimane insieme agli adulti nei centri di accoglienza, come accadeva prima”.

Da gennaio ad oggi sulle coste della provincia di Siracusa sono sbarcate circa 5mila persone, di cui 600 minori, e attualmente sono circa 50 i ragazzi che hanno un tutore.

Il progetto di accoglienza per i minori è stato possibile grazie ad un accordo tra Arci, Asgi, Prefettura e Tribunale dei minorenni di Siracusa. “Ci sono famiglie che hanno dato la loro disponibilità ad accoglierli in casa – sottolinea il referente Asgi -. Purtroppo l’accoglienza ha molte carenze. Le strutture, tranne quella di Pozzallo, non rispecchiano le caratteristiche previste dalle normative. Inoltre i migranti vengono messi in grandi stanzoni, senza informazioni, senza un’assistenza legale e una mediazione linguistica. Spesso non c’è nemmeno un’infermeria“.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles