Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Mondello si racconta in foto e in lis Settimana di eventi #intuttisensi

$
0
0

Il calendario degli eventi di “Mondello #intuttisensi, la kermesse organizzata dalla Italo Belga sul litorale palermitano, si arricchisce di appuntamenti.

A partire da martedì 20 agosto, alle ore 19, il Mida Valdesi ospiterà “38° 12’ 1.50” nord 13° 19’ 42.05” est”, la mostra di Angelo Cirrincione, a cura di Giusi Affronti, che prende il titolo dalle coordinate geografiche del centro della spiaggia di Mondello, diventata da decenni simbolo del modo di vivere dei palermitani. Undici stampe di grande formato per raccontare piccole storie di vita quotidiana. Il progetto, realizzato nel corso degli anni, racconta infatti la vita durante le afose giornate delle stagioni balneari con frammenti visivi ed istantanee della borgata marinara, della sua spiaggia e dei suoi bagnanti. La mostra fotografica sarà visitabile tutti i giorni dalle 18 alle 22, fino a venerdì 30 agosto. Alcuni degli scatti di Cirrincione sono stati selezionati dagli editori del National Geographic.com.

Mercoledì 21 agosto spazio alla Lis, la Linga dei segni italiana, con un evento per grandi e piccini di sensibilizzazione alla cultura sorda nell’integrazione tra sordi ed udenti. Alle ore 17, al Mida Sirenetta, le storie per adulti e bambini narrate da un cantastorie saranno interpretate in Lis. Verrà proposta anche un’esperienza tattile-olfattiva di oggetti tipici del paesaggio, seguita dall’etimologia in segni. Ci sará un gioco di ricerca per bambini, basato su filastrocche, anch’esse interpretate in Lis. Insomma, un affascinante viaggio nel mondo dei segni. Passate parola… e segno!

A seguire, a partire dalle 21, presso l’Antico stabilimento balneare di Mondello, sarà la volta di Suoni Doc, un evento che racchiude in sé quasi tutti i sensi, dall’udito alla vista, passando per gusto e olfatto.
Mondello sarà raccontata utilizzando la sua memoria sonora, attraverso l’esposizione di sonografie, vere e proprie “fotografie sonore” e soundscape compositons, ritratti sonori “trasversali” che illustrano il paesaggio sonoro della borgata marinara. All’esperienza acustica si unirà l’esperienza gustativa, verrà infatti offerta una degustazione di prodotti tipici, legati alla borgata marinara.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>