Il guru dell’open source, Richard Mathew Stallman approda a Catania. Se ai meno ‘digitali’ il nome non dice nulla, per i professionisti e appassionati di informatica la visita in Sicilia dell’ingegnere americano, presidente della Free Software Fondation, è un evento da non perdere.
Stallman è considerato il padre della diffusione del free-software, nel senso letterale di libero, e il tema dell’incontro in programma mercoledì 2 aprile nell’aula magna della facoltà di Ingegneria di Catania è proprio “Free software and your freedom”.
Le battaglie dell’ingegnere informatico, attraversando il mondo dei computer, toccano le corde anche della politica internazionale come, ad esempio, alcune sue opinioni per promuove il movimento del software libero nato “per rimpiazzare con software libero rispettoso della libertà, il software non libero che controlla l’utente. Con il software libero, possiamo almeno avere il controllo su quel che il software fa nei nostri computer”.
Non meno duro è stato il commento pubblicato sul proprio sito dopo la morte di un altro grande genio dell’informatica, il fondatore di Apple, Steve Jobs: “Nessuno merita di dover morire – né Jobs, né il Sig. Bill, né persone colpevoli di mali peggiori dei loro. Ma tutti ci meritiamo la fine dell’influenza maligna di Jobs sul rapporto della gente coi computer. Purtroppo, quell’influenza continua nonostante la sua assenza. Possiamo solo sperare che i suoi successori, nel proseguirne l’eredità, siano meno efficaci”.
Stallman è il papà del progetto GNU, i cui sistemi, con all’interno il kernel Linux, sono diffusi nel mondo in decine di milioni di computer e altrettanti e forse più dispositivi di uso quotidiano (telefonini (Android), router, televisioni, PABX etc etc..)
L’organizzazione dell’evento in programma alle 9 di mercoledì prossimo è frutto della collaborazione tra l’associazione Simplemachines di Catania e il Dipartimento di Ingegneria Elettrica Elettronica ed Informatica della Università di Catania .
L’organizzazione, si legge in una nota, ha deciso di non attivare la traduzione simultanea. Sarà invece disponibile un servizio di traduzione a richiesta durante la fase della discussione, domande e risposte alla fine del discorso del Dr Stallman.