Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Al Museo delle marionette i pupi siciliani con “L’assedio di Parigi”

$
0
0

Un sabato all’insegna della storia e della emozioni a Palermo. Domani, alle ore 17.30, presso il Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino, Franco Cuticchio metterà in scena lo spettacolo dell’Opera dei Pupi dal titolo “Assedio di Parigi”

Tratto da “La storia dei paladini di Francia” di Giusto Lo Dico, lo spettacolo affronta alcune delle principali tematiche del repertorio cavalleresco dell’opera dei pupi intrecciando l’amore, il conflitto tra cristiani e saraceni e le rivalità tra paladini, le alleanze e i tradimenti mortali, la magia.

Assediata dall’esercito del re saraceno Miriante, Parigi viene coraggiosamente difesa dai francesi sotto il comando di Rinaldo, mentre Ruggero viene inviato a Roma per chiedere aiuto al Papa. Combattendo valorosamente, Rinaldo riesce a mettere in fuga gli avversari e parte all’inseguimento di Miriante. Durante l’attraversamento del bosco si imbatte però nel cugino Orlando accompagnato inaspettatamente dalla principessa Angelica. Entrambi innamorati della donna, Orlando e Rinaldo si affrontano in duello. Mentre il mago Malagigi, loro cugino, si adopera per evitare inutili spargimenti di sangue, Ruggiero in viaggio per Roma, giunge nei pressi di un castello dove chiede ospitalità, ignaro della fatale sorte che lo attende .

Franco Cuticchio (Termini Imprese, 1964) proviene da una storica compagnia di pupari. Fin da bambino, Seguendo le orme del padre Girolamo, apprende il complesso mestiere di oprante esordendo all’età di 12 anni. In età più adulta ha inoltre iniziato a dedicarsi anche alla costruzione dei pupi.

BIGLIETTO : Euro 8,00 (intero) – Euro 5,00 (ridotto)

INFO: 091.328060

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>