Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

“Corsi d’oro” a Messina, sequestrati 5 milioni a Genovese e altri indagati

$
0
0

Denaro e altri beni per un totale di circa 5 milioni di euro sono stati sequestrati ad alcuni degli indagati dell’inchiesta “Corsi d’oro”, tra cui il deputato del Pd, Francantonio Genovese, per il quale ieri è stata chiesta l’ autorizzazione all’arresto. Il provvedimento è stato firmato dal gip di Messina, De Marco, su richiesta dei pm.

L’indagine riguarda i finanziamenti dei corsi di formazione.  Francantonio Genovese A finire nel mirino, oltre a quindici indagati, anche quattro società loro strettamente legate. Ognuno dei soggetti raggiunti dal provvedimento dovrà rispondere in base all’ingiusto profitto accumulato negli anni, tra cui rientra l’appropriazione illecita di denaro pubblico, l’evasione dalle imposte e, pù in generale, i vari reati finanziari contestati.

Per Francantonio Genovese la cifra si aggira sui 733mila euro, mentre per la moglie Chiara Schirò ammonta a circa 119mila euro. Per il deputato regionale Francesco Rinaldi, anche lui del Pd e cognato di Genovese, la somma e’ di 81mila euro. Il provvedimento colpisce anche Elio Sauta (681mila euro), Carmelo e Natale Capone (53mila euro ciascuno), Roberto Giunta (333mila euro), Giovanna Schirò (74mila euro), Stefano Galletti (307mila euro), Giuseppina Pozzi (354mila euro), Concetta Cannavo’ (95mila euro), Natale Lo Presti (661mila euro), Graziella Feliciotto (20 mila euro), Orazio De Gregorio (71mila euro), Salvatore (307mila euro). Tra le società, figurano la Sicilia Service (307mila euro), la Na.Pi. Service(354mila euro), il Centro Servizi 2000 (235mila euro) e la Caleservice (235mila euro).


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>