Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Rimpasto, ok ai politici in giunta Distensione tra Crocetta e gli alleati

$
0
0

Il governatore Crocetta non vuole sentire parlare di deputati in giunta ma per i politici indicati dai partiti si può fare. Sembra essere tornato il sereno, o quanto meno una schiarita, tra il presidente della Regione e le forze politiche che sostengono il suo governo dopo il vertice di maggioranza turbolento e che ha avuto un contraccolpo pesante col lo stop all’Ars del ddl pagamenti.

Ai democratici Crocetta ha garantito quattro posti in giunta. E il segretario regionale Fausto Raciti appare più sereno. “Col presidente Crocetta abbiamo condiviso la necessita’ di cambiare passo e di rilanciare l’azione del governo in virtù di un nuovo patto, non liquidabile con un rimpastino”, dice Raciti, che ha riconosciuto al governatore di avere portato avanti misure importanti. Niente nomi, ancora. Il Pd affronterà il tema nella prossima direzione regionale, interloquendo anche con Crocetta che e’ un dirigente dei democratici. “Domenica ci sarà l’assemblea – afferma il segretario – poi convocherò la direzione”.

Slitta dunque il vertice di maggioranza, in calendario domani. Si farà la prossima settimana. Intanto Crocetta vuole coinvolgere i vertici nazionali dei partiti nelle trattative che porteranno alla ricomposizione della giunta. “Il clima è più disteso, quando ci si confronta, del resto, i problemi si risolvono. Ma voglio coinvolgere in questa discussione sulla giunta anche i vertici nazionali dei partiti. Voglio ascoltare il senatore D’Alia”.

Intanto domani Crocetta sarà a Roma per la riunione tra il premier Matteo Renzi e i presidenti delle Regioni.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>