Entra nel vivo la corsa per la nomina del nuovo procuratore nazionale antimafia. Il Quirinale fa leva sul Csm per stringere i tempi. Entro la fine di luglio, infatti, su espressa volontà del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, il nuovo procuratore dovrà essere nominato.
Il capo dello Stato, infatti, che è anche presidente dell’organo di autogoverno dei magistrati, ricorda che numerosi uffici direttivi sono ancora scoperti come quello lasciato vacante l’8 gennaio scorso da Pietro Grasso, poi eletto presidente del Senato che ha dismesso la toga per candidarsi alle elezioni.
Il monito di Napolitano è stato subito accolto dal Csm. Domani, infatti, la quinta commissione deciderà per quali dei diciotto candidati disporre l’audizione.
Tra i concorrenti per la nomina del nuovo procuratore antimafia figurano i siciliani Guido Lo Forte, procuratore di Messina, il capo dei pm di Bologna Roberto Alfonso, originario di Noto, il procuratore di Caltanissetta Sergio Lari e ancora il procuratore di Caltagirone Paolo Giordano, il Pg di Catanzaro Santi Consolo, originario di Gangi, e Francesco Lo Voi, originario di Palermo, magistrato fuori ruolo con un incarico a Bruxelles.
Nella lista dei ‘papabili’ c’è il procuratore di Tivoli, Luigi De Ficchy, il capo della Procura di Salerno Franco Roberti, il procuratore aggiunto di Roma Gianfranco Capaldo, il Pg di Ancona, Vincenzo Macrì, il capo delle procura ordinaria di Lecce, Cataldo Motta, Corrado Lembo di Santa Maria Capua Vetere, Armando D’Alterio procuratore a Campobasso, ma anche due donne, Carmen Manfredda, sostituto pg alla Corte d’appello di Milano e Silvana Maria Arbia, fuori ruolo con un incarico internazionale all’Aja. Corrono pure i procuratori aggiunti di Torino, Sandro Ausiello e Fausto Zuccarelli di Napoli oltre al pm della procura nazionale antimafia Pier Luigi Maria Dell’Osso.
Le audizioni sono previste per lunedì 8 luglio e martedì 9 luglio. Poi la commissione formulerà la proposta che sarà inoltrata al plenum per la decisione definitiva entro la fine del mese.
L.A.