Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Rosario Crocetta fa l’investigatore Scopre falso povero fra i precari

$
0
0

Dalla Regione siciliana riceve un sussidio di 832 euro al mese, ma in realtà il precario ha un reddito Isee (l’attestato che consente di accedere a prestazioni sociali agevolate) da 150 mila euro e un patrimonio di 1 milione e 200 mila  euro.

A scoprirlo è stato il governatore Rosario Crocetta che pubblica sulla sua pagina facebook la notizia ricordando che lui stesso sta espellendo i “falsi precari”.

Il precario fa parte del bacino dei cosiddetti ex Pip ed il suo caso non sarebbe isolato.  Il Dipartimento Lavoro della Regione, sta effettuando i controlli sulle posizioni di questi precari che sono oltre 2.800 e avrebbe trovato altre situazioni anomale; ci sarebbero almeno 80 precari con redditi Isee ben al di sopra della soglia consentita per accedere al sussidio, stabilita in 20 mila euro da una norma approvata in finanziaria e fra le poche non impugnate dal Commissario dello stato.

Già l’anno scorso, la Regione aveva espulso 87 precari per diverse presunte irregolarità. In quel caso si trattava di persone che beneficiavano del sussidio nonostante si trovassero in carcere anche per reati di mafia. Adesso sarebbero un’altra ottantina i precari “irregolari” da espellere  perché la loro famiglia vanterebbe un reddito.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>