Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Sciogliete il Parlamento siciliano Interpellanza di Romano alla Camera

$
0
0

I documenti economico finanziari della Regione per il 2014 pongono le basi per il fallimento della Sicilia e dunque per la grave violazione dello Statuto, una fattispecie che permetta ,lo scioglimento del parlamento siciliano.

Lo chiede, in sintesi, il deputato Saverio Romano di Forza Italia con n’interpellanza presentata alla Camera sulla manovra di bilancio del governo regionale siciliano presieduto da Rosario Crocetta, impugnata in 33 dei 50 articoli dal Commissario dello stato e ora riproposta ma solo in piccola parte.

Romano chiede ai ministri per gli Affari regionali e dell’Interno “se vi sono i presupposti per lo scioglimento della Regione o se dobbiamo credere a Crocetta che accusa il Commissario di avere ucciso la Sicilia”. “Il governo nazionale intende difendere l’operato di un suo organo – qual è il Commissario dello stato – o ne prende le distanze, ignorando i rilievi – aggiunge Romano – che questi ha formulato con la sua impugnativa? Ad oggi la Sicilia non ha una legge di bilancio e la situazione sociale ed economica è disastrosa”.

“Il Commissario dello Stato – conclude Romano – ha segnalato l’infondatezza di copertura di moltissime delle entrate, l’infondatezza dei fondi posti a garanzia delle partite debitorie e di non poche operazioni finanziarie, la grave illegittimità di procedere in modo unilaterale alla cancellazione di non pochi residui passivi e all’eccessiva valutazione di residui attivi senza alcuna giustificazione comprovata; si tratta di atti di enorme gravita’ istituzionale le cui refluenze negative sull’intero sistema amministrativo e contabile della Regione siciliana sono di tutta evidenza”.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>