Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Mafia e rifiuti, inchiesta ‘Nuova Ionia’: chieste condanne per imputati

$
0
0

Il pm Giovannella Scaminaci ha depositato una memoria e le richieste di condanna per tutti i 17 imputati del processo nato dall’inchiesta Nuova Ionia su presunti rapporti tra mafia e gestione rifiuti che si celebra, a porte chiuse, col rito abbreviato davanti al Gup di Catania Alessandro Ricciardolo. Un altro procedimento, con 18 persone, è pendente davanti la terza sezione penale del Tribunale etneo, con un’udienza fissata per l’11 aprile prossimo.

Al Gup Ricciardolo la Procura di Catania ha sollecitato la condanna a due anni e nove mesi di reclusione ciascuno per corruzione aggrava dell’ex sindaco di Mascali, Filippo Monforte, dell’ex assessore ai Lavori pubblici, Rosario Tropea, del responsabile comunale dello stesso settore, Bruno Cardillo e dell’ex assessore all’Ambiente del Comune di Giarre, Pietro Mangano.

Le pene maggiori sono state chieste gli imputati per associazione mafiosa: 10 anni per Carmelo Tancona, di 27 anni, e 9 anni e 8 mesi ciascuno per Francesco Managno e Alfio Tancona e 8 anni e 8 mesi per Antonio Grioli.

Il Pm Scaminaci ha chiesto la condanna a 8 anni per Arianna Ingegnere e a 9 anni e 4 mesi di reclusione ciascuno, per traffico di droga, per Nico Mariano Benedetto, Santo Cristaldi, Alessandro Mangano, Mauro Miceli, Salvo Musumeci, e Sebastiano Vitale. Per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti la Procura di Catania ha sollecitato 6 anni ciascuno per Girolamo Zappa e Pietro Pagano, di 41 anni.

L’udienza davanti al Gup è stata aggiornata al prossimo 26 marzo: previsti gli interventi di due parti civili, l’Aimeri rifiuti e il Comune di Mascali.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>