Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Legami con la mafia di Barcellona 5 milioni sequestrati a imprenditore

$
0
0

Un provvedimento di sequestro di beni mobili e immobili è in corso di esecuzione da parte dei Carabinieri del Ros nei confronti dell’imprenditore siciliano Santi Bonanno, in carcere dal febbraio 2013 per concorso esterno in associazione mafiosa.

Il sequestro, ai fini della confisca, è stato emesso dal tribunale di Messina su richiesta della Procura Distrettuale Antimafia.

Le inchieste “Vivaio” e “Zefiro” avevano evidenziato come l’imprenditore avesse assunto una posizione di rilievo nel panorama imprenditoriale della provincia di Messina grazie ai suoi rapporti con il clan dei Mazzarroti. Documentati i rapporti con il capomafia Carmelo Bisognano, arrestato nell’ambito dell’operazione “Icaro” e sottoposto al 41 bis, nonche’ con il reggente Tindaro Calabrese, figura di riferimento di Cosa nostra nella provincia di Messina e tra i pochi in diretto contatto con i boss palermitani Salvatore e Sandro Lo Piccolo fino alla loro cattura.

In particolare erano stati individuati gli interessi dell’organizzazione mafiosa barcellonese nel settore della realizzazione di opere di rilevanza pubblica – quali la metanizzazione dei comuni del versante tirrenico della provincia di Messina, i lavori del complesso turistico di Portorosa e la costruzione di impianti eolici – ed era stato documentato come l’imprenditore colpito dal provvedimento di sequestro fosse stato parte attiva di questo sistema, controllando i lavori destinati alla realizzazione di opere pubbliche.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>