Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Donazioni di organi, la generosità di due donne salva molte vite in Sicilia

$
0
0

La generosità di due donne siciliane e dei loro familiari ha salvato diverse vite. Sono due i casi di donazione di organi operati nelle ultime ore dall’Ismett in collaborazione con il Centro regionale trapianti e le Asp di Siracusa e Caltanissetta.

Bel primo caso una una giovane donna, che  stava morendo per un’emorragia causata della rottura di grossi emangiomi nel fegato, è stata salvata grazie un trapianto. All’ospedale di Caltanissetta era stata ricoverata un’altra giovane donna, anche lei in attesa di un trapianto, di rene nel suo caso, che aveva avuto una gravissima emorragia cerebrale. Le sue condizioni erano apparse subito come disperate e nonostante cure intensive, i medici della terapia intensive di Caltanissetta – diretta dal primario Giancarlo Foresta – dovevano constatare l’avvenuta morte cerebrale. I familiari della paziente acconsentivano al prelievo per trapianto degli organi della loro cara.

Questo trapianto è stato reso possibile grazie a un nuovo sistema, chiamato tele-Icu (tele-Intensive Care Unit) che ha consentito di trapiantare e salvare Maria (nome di fantasia).

Il Centro regionale trapianti e Ismett, grazie a un finanziamento dell’assessorato regionale alla Salute, hanno avviato questo sistema di telemedicina che mette in collegamento le terapie intensive degli ospedali Sant’Elia di Caltanissetta, Taormina ed Ismett con l’obiettivo di migliorare la cura dei pazienti, grazie alla collaborazione tra i professionisti e la gestione dei potenziali donatori di organi.

“Il Centro regionale trapianti, con il costante supporto dell’assessorato della salute – sottolinea Vito Sparacino, coordinatore del Centro regionale trapianti – prosegue nella sua attività di “facilitatore” del complesso processo di procurement di organi e tessuti. In questo senso, il collegamento telematico tra le Unita’ di rianimazione e l’Ismett si è rivelato particolarmente utile per rendere più efficiente la rete regionale dei trapianti”.

Un altro gesto di solidarietà è stato compiuto stamattina all’ospedale Umberto I di Siracusa, il primo dall’inizio di quest’anno, che dona speranza di vita ad altri pazienti in attesa di trapianto. A darne notizia è stato il commissario straordinario dell’Asp di Siracusa Mario Zappia.

L’equipe dell’Ismett di Palermo con la collaborazione del personale medico e infermieristico della sala operatoria chirurgica, della Rianimazione e di Oculistica del nosocomio aretuseo, coadiuvati dall’Ufficio coordinamento Trapianti dell’Asp di Siracusa di cui è responsabile Franco Gioia Passione, ha proceduto questa mattina, dopo l’osservazione da parte della Commissione medica multidisciplinare e il consenso dei familiari, al prelievo multi organo su una donna di 65 anni di Modica, deceduta per emorragia cerebrale. Gli organi prelevati, il fegato, i reni e le cornee, sono stati trasferiti all’Ismett di Palermo.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>