Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Zambuto e Piccitto fra i primi cittadini più amati della Sicilia

$
0
0

Sono tre i primi cittadini della Sicilia che entrano nella classifica dei super sindaci “top 55%” Monitorcittà di Datamedia Ricerche.

Primi a pari merito a livello regionale (undicesimi a livello nazionale) sono Marco Zambuto sindaco di Agrigento, con una percentuale di gradimento del 59,4% che fa segnare una discesa dello 0,8% (Zambuto era tredicesimo nel primo semestre) e Federico Piccitto di Ragusa (sempre con il 59,4%), Piccitto essendo stato eletto nell’ultima tornata elettorale non era presente nel primo semestre 2013.

Terzo in classifica regionale e diciannovesimo nella nazionale è il sindaco di Palermo Leoluca Orlando con una percentuale del 58,3% (-2%), Orlando era dodicesimo nel primo semestre del 2013. “Il calo diffuso del consenso di quasi tutti i sindaci – commenta il sindaco di Palermo e presidente dell’Anci Sicilia – è la prova del fatto che a livello nazionale si scarica sulle amministrazioni locali il peso dei continui tagli alla spesa pubblica, aggravato dalla scelta di far agire i Sindaci come esattori delle tasse per conto dello Stato. In Sicilia tutto questo è anche ancor più aggravato dalla gravissima crisi istituzionale in atto”.

A livello nazionale le prime tre posizioni sono occupate da Alessandro Andreatta di Trento e Paolo Perrone di Lecce primi a pari merito con una percentuale di gradimento del 61,5% e al terzo posto Alessandro Cattaneo di Pavia con una percentuale del 61,1%.

Monitorcittà è il sondaggio semestrale che enumera i sindaci dei capoluoghi di Provincia al di sopra del 55% di gradimento sull’operato, calcolato sulla base di un giudizio espresso dai cittadini. Sul totale di sindaci monitorati sono 36 quelli che entrano nella “top 55%”, erano 36 anche nel primo trimestre 2013. I tre sindaci siciliani che entrano nella Top 55% sono uno del centrosinistra, uno del Movimento 5Stelle e uno del Movimento 139.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>