Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Riscossione Sicilia, buco da 40 mln Tutte le spese dell’azienda regionale

$
0
0

54 milioni per fornitori, essenzialmente servizi di notifica, 5,5 milioni di euro per la piattaforma informatica, 2 milioni per altri servizi informatici, 1,8 milioni per locazione di immobili” e, ancora, 6,8 milioni di euro per “avvocati esterni”. Sono alcune delle spese di Riscossione Sicilia spa, società controllata regionale che gestisce la riscossione dei tributi nell’Isola.

Come scrive il quotidiano La Repubblica, una delle voci di spesa più grosse sono gli avvocati scelti ad personam dai vari dirigenti provinciali di Riscossione. Dal 2008 al 2013 il numero di legali arruolati dalla società è passato da 206 a quasi 500, ma nel 2012 i contenziosi siano stati 24.829, contro i 26.959 del 2011. Dunque le cause diminuiscono, ma gli avvocati aumentano e costano 17 milioni di euro.

Altro fronte gli affitti. Per la sede di Palermo, in via Orsini, la società di riscossione paga oltre un milione di euro l’anno alla società Eko immobi-liare, benché il palazzo sia per la metà vuoto. Altra voce di spesa il sistema informatico. Nel 2010 il Monte dei Paschi di Siena ha venduto le sue quote alla Regione per ben 13 milioni di euro, tenendosi per se il sistema informatico, che affitta alla spa a 4 milioni di euro l’anno.

Il governo Crocetta ha impiegato cinque mesi per rinnovare il consiglio d’amministrazione: così l’attuale presidente, Lucia Di Salvo, ha dovuto ricominciare da zero. Un lavoro su più fronti per recuperare più denaro possibile tagliando gli sprechi.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles