Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Tutte pazze per Crocetta e Vendola I governatori più amati dalle donne

$
0
0

Mettiamolo chiaramente sul tappeto sin da subito. Quella che segue è una di quelle notizie improbabili da riempitivo sui giornali. Curiosità sarebbe la categoria. Ma siccome riguarda i politici italiani si tende sempre troppo a prenderla sul serio. Il sito specializzato DGMag.it pubblica la classifica dei governatori italiani più amati dalle donne. E la domanda a un panel di 1600 lettrici intervistate era più o meno questa: quale fra i governatori italiani esercita o ha maggiore sex appeal? Prima posizione Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, secondo il sardo Ugo Cappellacci, terzo Enrico Rossi dalla Toscana, quarto il veneto Luca Zaia e quindi il sicilianissimo Rosario, Saro, Crocetta.

Il fascino del potere, il gusto del proibito – visto che a guidare la classifica e a posizionarsi più che onorevolmente in quinta posizione – sono due gay dichiarati. Ma certamente non bellissimi e non se ne abbiano a male né Vendola e nemmeno Crocetta. Le donne intervistate, fra i 35 e i 70 anni, hanno giudicato il look vivace e colorato, la suadente parlantina, i modi gentili o la determinazione. Nulla a che vedere – almeno in termini estetici – con il cliché del macho che piacerebbe alla donne. Certamente il posizionamento in alta classifica farà piacere sia a Vendola che al nostro Crocetta che di certo ha un merito: quello di avere la giunta più womenfriendly d’Italia.

Crocetta poi apprezzerà i motivi che lo hanno portato in alto nella hit dei governatori più amati dalle donne: di lui piace la fermezza e la sfrontatezza, dimostrate nelle sue crociate a favore degli omosessuali e contro la mafia, riporta DGMag.it

Di seguito classifica e percentuali di preferenze:
Nichi Vendola 18% (Puglia)
Ugo Cappellacci 17% (Sardegna)
Enrico Rossi 15% (Toscana)
Luca Zaia 13% (Veneto)
Rosario Crocetta 12% (Sicilia)
Vasco Errani 11% (Emilia Romagna)
Nicola Zingaretti 8%
Roberto Maroni 8% (Lombardia)
Enrico Alberto Pacher 7% (Trentino Alto Adige)
Marcello Pittella 6% (Basilicata)
Giuseppe Scopelliti 5% (Calabria)
Gian Mario Spacca 4% (Marche)
Claudio Burlando 3% (Liguria)
Paolo di Laura Frattura 2% (Molise)
Gianni Chiodi 1% (Abruzzo)
Roberto Cota 1% (Piemonte)


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>