Al via le misure del Ministero per lo Sviluppo economico in sostegno delle Zone franche urbane (Zfu) della Sicilia. Oltre 330 milioni di euro da destinare ad agevolazioni fiscali e contributive in favore delle piccole e micro imprese che operano in questi territori.La quota maggiore di fondi statali è destinata alla Regione Sicilia, con 182 milioni di euro.
Le zone franche urbane siciliane sono 17: Catania, Gela, Erice, Termini Imerese con estensione all’area industriale, Messina, Barcellona, Aci Catena, Castelvetrano, Palermo Brancaccio, Palermo Porto, Trapani, Bagheria, Acireale, Giarre, Sciacca, Enna, Vittoria, Lampedusa e Linosa. Per ciò che concerne Palermo, sono state individuate due ZFU: l’area di Palermo Brancaccio beneficerà di 9,3 milioni, e l’area Palermo Porto di 9,1 milioni di euro.
SCARICA L’ELENCO DELLE STRADE DELL’AREA PALERMO PORTO
SCARICA L’ELENCO DELLE STRADE DELL’AREA PALERMO BRANCACCIO
Tra le misure previste dal Mise ci sono l’esenzione dal pagamento delle imposte sui redditi, dell’Irap, dell’imposta sugli immobili e dei contributi sulle retribuzioni da lavoro dipendente. L’obiettivo è quello di rafforzare la crescita imprenditoriale e occupazionale e di contrastare i fenomeni di esclusione sociale negli spazi urbani e favorire l’integrazione sociale e culturale delle popolazioni abitanti in circoscrizioni o quartieri delle città caratterizzati da degrado urbano e sociale.
Le domande per i finanziamenti potranno essere presentate con procedura telematica dalle 12 del 5 marzo e fino alle 12 del 28 aprile 2014.