Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Parma-Catania 0-0, l’occasione persa

$
0
0

Col Catania odierno si rischia la depressione, che si aggiunge ad una dipendenza patologica consolidata. Nella giornata in cui anche i ricchi piangono, l’interrogativo sorge spontaneo: soddisfatti o rammaricati? Per come si è messa la partita, col Parma svogliato e raramente produttivo, si poteva (e si doveva) portare a casa il risultato pieno.

Che di questi tempi, non guasta! Però, nel Catania vanno lanciate le primarie per avere l’uomo che tira in porta. La squadra ci mette impegno e discreta organizzazione di gioco, ma al momento di concludere il meccanismo si inceppa.

Col Parma, solo nella ripresa la squadra si è in qualche modo liberata del peso della “stitichezza” offensiva, provandoci con più convinzione. Purtroppo, Bergessio colpisce solo la traversa mentre il pitu e Izco centrano gambe, caviglie e polpacci degli avversari. Un’escalation di belle occasioni condita di rabbia, delusione, disperazione. Il punto serve sempre, per carità. Non a caso il Catania è la formazione più battuta in trasferta nel panorama europeo. Ma queste partite vanno vinte.

Il campionato, però, aspetta ancora i rossazzurri. Nel segno di una mediocrità manifesta, che spacca in due tronconi la classifica. Solo il Bologna si regala una boccata di ossigeno e il suo allungo è importante. Adesso tocca alla Lazio, e nella inflazione di titoli giornalistici scelti pigramente per presentare la gara, il sottoscritto sceglie l’astensione. Piuttosto, dal peggio bisogna sempre sforzarsi di prendere il meglio. Oggi, il meglio che nome ha?

Parma -Catania 0-0

Parma (4-3-3): Mirante , Cassani , Paletta , Lucarelli , Gobbi  (42′st Molinaro sv), Gargano (17′st Acquah), Marchionni , Parolo,  Biabiany, Amauri , Cassano (29′st Palladino). (91 Bajza, 43 Coric, 19 Felipe, 35 Rossini, 8 Galloppa, 23 Schelotto, 24 Munari, 26 Mauri, 10 Pozzi) All.: Donadoni.

Catania (4-3-3): Andujar, Peruzzi, Bellusci, Spolli 6, Rolin (31′st Alvarez), Izco, Lodi, Rinaudo, Barrientos (44′st Plasil), Bergessio, Castro (44′st Fedato ). (35 Ficara, 6 Legrottaglie, 33 Capuano, 34 Biraghi, 23 Boateng, 18 Monzon, 26 Keko, 24 Gyomber) All.: Maran .

Arbitro: Giacomelli di Trieste 5,5.

Angoli: 6-6

Ammoniti: Bellusci, Marchionni, Peruzzi e Lodi per gioco scorretto.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>