Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Sbarca all’Ars l’“ammazzasanatoria” Trizzino: “Crocetta da che parte sta?”

$
0
0

Il Movimento 5 stelle prova ad arginare la pioggia di sanatorie per immobili realizzati in aree sottoposte a vincolo su Palermo: martedì in aula sbarcherà il disegno di legge 696, il ddl definito dal presidente della Commissione Ambiente all’Ars Giampiero Trizzino “ammazzasanatoria”.

Il pericolo di una sanatoria degli immobili arriva da un ordine del giorno approvato dal Consiglio comunale di Palermo, che aveva recepito un parere del Cga  dando il via alla possibilità di sanare nuove costruzioni o intervenire in aree sottoposte a vincoli paesaggistici, ambientali e idreogeologici. Dopo la denuncia dei 5 stelle, arriva l’ok del presidente dell’Assemblea regionale siciliana Giovanni Ardizzone.

“Ho avuto via libera dal presidente Ardizzone”, dice Trizzino “Se il ddl dovesse essere approvato potrebbe approdare prestissimo in aula. Bisogna fare in fretta, il rischio è infatti che altri Comuni seguano l’esempio di Palermo e diano il via libera al riesame di migliaia di pratiche, che potrebbe stravolgere il volto dell’isola e sanare abusi ovunque”.

Per Trizzino il parere del Cga “apre una maglia nella quale potrebbero infilarsi numerosi abusi“. Si tratta del risultato del ricorso di un privato: “È un parere che non ha carattere vincolante”, spiega Trizzino “È il legislatore regionale (e dunque la politica) a decidere se e come ampliare le fattispecie previste dall’ultimo condono. Pertanto Crocetta chiarisca una volta e per sempre da che lato vuole stare: se a difesa del territorio siciliano o dello snellimento delle pratiche di condono”.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>