Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

BlogSicilia Video News, Oggi in Sicilia in 2 minuti

$
0
0

Sarà un tavolo tecnico romano a ad occuparsi della vicenda Sicilia. Il presidente della Regione ha ottenuto ascolto nel vertice con il vice Premier Alfano e potrà discutere di salvataggio con i tecnici del ministero degli affari regionale e dell’economia ma all’incontro non ci sarà il prefetto Carmelo Aronica. Il commissario dello stato non intende recedere dalla sua impugnativa.

Restano bloccati gli stipendi di dipendenti e pensionati regionali. Non va in pubblicazione la finanziaria neanche nella versione epurata dagli articoli impugnati dal Commissario dello Stato. Bloccata ogni forma di spesa regionale per effetto del braccio di ferro nel quale nessuno sembra voler cedere.

Teatro Politeama occupato a Palermo. Orchestrali e maestranze in sciopero per i tagli all’ente e per il rischio di chiusura di tutti i teatri isolani dovuto ai problemi finanziari della regione. Sospese tutte le attività, compresa la cessione del teatro ad altri enti e istituzioni, fino a quando non si avranno garanzie sul futuro economico della Fondazione e delle sue professionalità.

“Si chiedono perché la maestra non sia più con loro e stanno raccogliendo i soldi per comprarle un regalo”. Così il vicepreside dell’istituto comprensivo di Palazzo Adriano, Giuseppe Borzì, racconta lo stato d’animo dei bambini della classe dell’insegnante accusata di maltrattamenti nei confronti di alcuni di loro e sospesa dal servizio. Intanto l’intero corpo insegnante ha sottoscritto una lettera aperta per solidarizzare con la collega.

Beni per oltre 20 milioni di euro sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Palermo e dai Carabinieri ad Antonino Ciresi un settantunenne di Monreale già condannato dalla Corte di Appello di Palermo per associazione mafiosa ed estorsione. Sequestrati la nota azienda di carni Ovinsicula, autovetture, conti correnti, polizze assicurative, tutto ritenuto provento di attività illecite. L’operazione Alexander del luglio scorso aveva già svelato il coinvolgimento di Ciresi negli affari del mandamento di Porta Nuova ed il suo ruolo di gestore del racket delle estorsioni per la famiglia mafiosa di Borgo Vecchio.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>